11 dicembre 2014
Eccoci arrivati alla meta del nostro viaggio, Perth la città più grande del Western Australia.
Qui arriviamo e grazie ad Andrea abbiamo un appoggio per la notte, tre ragazzi Italiani amici non che quasi compaesani del nostro compagno di viaggio piemontese.
Cena e via per le vie del centro a vedere cosa succede in questa moderna città affacciata sul delta di un fiume e di fronte all'immenso oceano Indiano.
C'è bordello per strada e noi non ne eravamo più abituati dopo qualche settimana immersi nel niente, si tira mattino e poi si dorme nel van fuori casa, si dorme si fa' per dire nel senso che sorgendo presto il sole alle 7 è alto in realtà come se fossero le 10 e nel van si cuoce!
Colazione e poi via a perlustrare il litorale perthiano...spiagge belle ok, ma zero onde e tanto vento, ci dirigiamo verso Fremantle cittadina di cui in molti ce ne hanno parlato bene, un po' hippy e artistica.
Arriviamo e in effetti il posto è carino e merita, le vie del centro pedonali e di fianco ai porticcioli c'è south beach la spiaggia dei roncioni!...gente che suona, canta e beve in compagnia, la spiaggia è carina ma niente in confronto a quello che abbiamo visto a sud....e ovviamente onde zero, tanto vento e basta!
La piccola località è piena di immigrati come noi, ci sono tanti o troppi italiani e francesi, c'è una via di soli ristoranti italiani che si chiama cappuccino strip.
Le possibilità di lavoro nei locali sicuramente non mancano ma non è quello che cerco in questo omento, preferirei stare in un posto dove dopo il lavoro e nel tempo libero posso andare a surfare, e non sputtanare i soldi solo alla sera a girare per locali.
Ci siamo accorti che è inevitabile, ci abbiamo provato a stare tranquilli per una sera ma anche quando siamo rimasti seduti alla fermate del free bus con l'idea di tornare al van e mangiarci una sana insalatina e poi andare a nanna presto ecco che siamo stati incastrati da due olandesi che alla fine ci hanno tenuto fuori tutta la notte e dopo aver vinto a biliardo ci hanno promesso che ci avrebbero cucinato la colazione il giorno seguente.
Ovviamente fidanzate con il ragazzo di una di loro che gentilmente ci ha cucinato del bacon con le uova la mattina successiva.
Poi la sera dopo, ecco che invitati all'ostello da una ragazza italiana conosciuta qualche giorno prima Andrea ritrova una ragazza che aveva conosciuto ad Adelaide e con anche l'altro Andrea siamo di nuovo ospiti o meglio abbiamo il parcheggio assicurato per il nostro van...questa volta la colazione è toccata a noi!
Comunque un posto losco dove stare senza che nessuno rompe c'è, è un parcheggio su di una lingua di scogli vicino al porto, molto suggestivo e alla sera ci sono sempre una ventina di van di randagi come noi che non ne vogliono saper di pagare per alloggiare.
Io mi sto convincendo sempre di più a tornare a Margaret River, stiamo pianificando il da farsi, se l'Andre trova da fare qui non da escludere l'ipotesi che magari ci dividiamo per un periodo.
Stiamo a vedere cosa succede, ogni giorno è una sorpresa e non sai mai cosa ti aspetta...questa è l'Australia!
Eccoci arrivati alla meta del nostro viaggio, Perth la città più grande del Western Australia.
Qui arriviamo e grazie ad Andrea abbiamo un appoggio per la notte, tre ragazzi Italiani amici non che quasi compaesani del nostro compagno di viaggio piemontese.
Cena e via per le vie del centro a vedere cosa succede in questa moderna città affacciata sul delta di un fiume e di fronte all'immenso oceano Indiano.
C'è bordello per strada e noi non ne eravamo più abituati dopo qualche settimana immersi nel niente, si tira mattino e poi si dorme nel van fuori casa, si dorme si fa' per dire nel senso che sorgendo presto il sole alle 7 è alto in realtà come se fossero le 10 e nel van si cuoce!
Colazione e poi via a perlustrare il litorale perthiano...spiagge belle ok, ma zero onde e tanto vento, ci dirigiamo verso Fremantle cittadina di cui in molti ce ne hanno parlato bene, un po' hippy e artistica.
Arriviamo e in effetti il posto è carino e merita, le vie del centro pedonali e di fianco ai porticcioli c'è south beach la spiaggia dei roncioni!...gente che suona, canta e beve in compagnia, la spiaggia è carina ma niente in confronto a quello che abbiamo visto a sud....e ovviamente onde zero, tanto vento e basta!
La piccola località è piena di immigrati come noi, ci sono tanti o troppi italiani e francesi, c'è una via di soli ristoranti italiani che si chiama cappuccino strip.
Le possibilità di lavoro nei locali sicuramente non mancano ma non è quello che cerco in questo omento, preferirei stare in un posto dove dopo il lavoro e nel tempo libero posso andare a surfare, e non sputtanare i soldi solo alla sera a girare per locali.
Ci siamo accorti che è inevitabile, ci abbiamo provato a stare tranquilli per una sera ma anche quando siamo rimasti seduti alla fermate del free bus con l'idea di tornare al van e mangiarci una sana insalatina e poi andare a nanna presto ecco che siamo stati incastrati da due olandesi che alla fine ci hanno tenuto fuori tutta la notte e dopo aver vinto a biliardo ci hanno promesso che ci avrebbero cucinato la colazione il giorno seguente.
Ovviamente fidanzate con il ragazzo di una di loro che gentilmente ci ha cucinato del bacon con le uova la mattina successiva.
Poi la sera dopo, ecco che invitati all'ostello da una ragazza italiana conosciuta qualche giorno prima Andrea ritrova una ragazza che aveva conosciuto ad Adelaide e con anche l'altro Andrea siamo di nuovo ospiti o meglio abbiamo il parcheggio assicurato per il nostro van...questa volta la colazione è toccata a noi!
Comunque un posto losco dove stare senza che nessuno rompe c'è, è un parcheggio su di una lingua di scogli vicino al porto, molto suggestivo e alla sera ci sono sempre una ventina di van di randagi come noi che non ne vogliono saper di pagare per alloggiare.
Io mi sto convincendo sempre di più a tornare a Margaret River, stiamo pianificando il da farsi, se l'Andre trova da fare qui non da escludere l'ipotesi che magari ci dividiamo per un periodo.
Stiamo a vedere cosa succede, ogni giorno è una sorpresa e non sai mai cosa ti aspetta...questa è l'Australia!
;)
RispondiElimina